Poesia, poetica e pensiero di Franco Loi nei suoi "Diari inediti (1955-2002)".Attorno e attraverso la poesia di Franco Loi vi sono i suoi diari inediti: stanze di officina, annotazioni di vita, di lettura, pause di riflessione, nel flusso della vita e dei versi. Lungo queste pagine sfilano le ragioni di una poesia e di tutta una vicenda espressiva.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lingua della memoria lingua della poesia. Poesia, poetica e pensiero di Franco Loi nei suoi diari inediti (1955-2002)
Lingua della memoria lingua della poesia. Poesia, poetica e pensiero di Franco Loi nei suoi diari inediti (1955-2002)
| Titolo | Lingua della memoria lingua della poesia. Poesia, poetica e pensiero di Franco Loi nei suoi diari inediti (1955-2002) |
| Autore | Alberto Sisti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Civiltà letteraria d'Europa |
| Editore | Carabba |
| Formato |
|
| Pagine | 460 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788863443974 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

