Il complesso dei volumi "Matematica Uno" e "Matematica Due" si presenta come opera autosufficiente nel senso che l'esposizione dei concetti è normalmente fatta risalire alle nozioni fondamentali. È dato spazio all'intuizione, necessaria allo sviluppo delle questioni geometriche e alla comprensione attiva. Numerosi sono i riferimenti storici, le aperture culturali, le motivazioni, che hanno portato all'introduzione dei concetti, le curiosità e le citazioni, argomentazioni che hanno, si spera, la funzione di allargare gli orizzonti e, almeno, rendere più leggeri la lettura e lo studio. Le figure, che arricchiscono il testo, sono occasioni di possibile chiarimento e assimilazione dei concetti e di riposo per l'occhio tra le formule, ridotte peraltro all'essenziale. Il testo presenta gli elementi di matematica per gli studenti ai primi anni di Architettura, Scienze Sociali e Economia, ma l'impostazione culturale e tecnica ne fa un'utile lettura anche per gli studenti di Ingegneria, Scienze, Informatica.
- Home
- Matematica due
Matematica due
Titolo | Matematica due |
Autore | Aldo G. Ventre |
Editore | Fridericiana Editrice Univ. |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788883381096 |
€21,99
Libri dello stesso autore
La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
Aldo G. Ventre, Viviana Ventre
Liguori
€13,49
Algebra lineare e geometria analitica 1. Con un'introduzione al processo gerarchico analitico (the analytic hierarchy process)
Livia D'Apuzzo, Aldo G. Ventre
CEDAM
€17,56
Prove scritte di matematica generale. Con svolgimenti completi e schede di autovalutazione
Michele Fedrizzi, Antonino Oieni, Aldo G. Ventre
CEDAM
€14,98