Le scienze, in particolare le scienze sociali, economiche, manageriali e della pianificazione hanno nella matematica un fondamento necessario e in essa trovano gli elementi utili all'indagine scientifica. La matematica è allora affine a queste discipline e il metodo deduttivo e i processi di generalizzazione sono alla base della formazione scientifica. In realtà la matematica ha tenuto le linee guida della cultura e ha indirizzato la speculazione filosofica e scientifica, ha vissuto in compagnia delle arti, l'architettura e la musica, in uno scambio fertile e ricco di prospettive. La matematica è il luogo di beni durevoli, la razionalità, la sapienza, le emozioni, la libertà.
- Home
- Matematica per le scienze sociali
Matematica per le scienze sociali
Titolo | Matematica per le scienze sociali |
Autore | Aldo G. Ventre |
Editore | Fridericiana Editrice Univ. |
Formato |
![]() |
Pagine | 462 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788883381157 |
Libri dello stesso autore
La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
Aldo G. Ventre, Viviana Ventre
Liguori
€13,49
Algebra lineare e geometria analitica 1. Con un'introduzione al processo gerarchico analitico (the analytic hierarchy process)
Livia D'Apuzzo, Aldo G. Ventre
CEDAM
€17,56
Prove scritte di matematica generale. Con svolgimenti completi e schede di autovalutazione
Michele Fedrizzi, Antonino Oieni, Aldo G. Ventre
CEDAM
€14,98