In diversi corsi di studio universitari la matematica è presente al fianco di discipline storiche, artistiche, sociali, economiche, progettuali, naturalistiche. La matematica dovrebbe essere "omogenea" a queste discipline e lo studente non dovrebbe rilevare contenuti lontani, o alieni dal suo mondo di interessi. In realtà per secoli, anzi per un paio di millenni, la matematica ha vissuto al centro della conoscenza, ha guidato la speculazione filosofica e scientifica, ha accompagnato le arti, la letteratura, l'architettura e la musica, dando e ricevendo impulsi. Teniamolo presente perché la matematica è il luogo di beni durevoli, razionalità, sapienza, emozioni. Il testo presenta gli elementi di matematica agli studenti dei primi anni di architettura, scienze sociali e economia, ma l'impostazione culturale e tecnica ne fa un'utile lettura anche per gli studenti di ingegneria, scienze, informatica.
- Home
- Matematica. Volume Vol. 2
Matematica. Volume Vol. 2
Titolo | Matematica. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Aldo G. Ventre |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788820753283 |
Libri dello stesso autore
La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
Aldo G. Ventre, Viviana Ventre
Liguori
€13,49
Algebra lineare e geometria analitica 1. Con un'introduzione al processo gerarchico analitico (the analytic hierarchy process)
Livia D'Apuzzo, Aldo G. Ventre
CEDAM
€17,56
Prove scritte di matematica generale. Con svolgimenti completi e schede di autovalutazione
Michele Fedrizzi, Antonino Oieni, Aldo G. Ventre
CEDAM
€14,98