Se un botanico vuole spiegarvi di che cosa tratta la sua scienza, vi presenterà fiori e piante. Un fisico vi sottoporrà qualche fenomeno elementare. Un matematico, non trattando di cose che cadono sotto i sensi, avrà modo tuttavia di farvi intendere gli scopi della sua disciplina servendosi di qualche operazione intuitiva. Il filosofo non ha nessuno di questi vantaggi. Né vi può mostrare in natura gli oggetti intorno a cui verte propriamente la sua indagine, né ha da insegnarvi la forma, intuitiva o no, di qualche operazione. E, anche se muove da cose o operazioni che si incontrano nella concreta esperienza, non vuole presentarvele semplicemente come dati di fatto: vuole farvi percepire un loro senso più profondo.
Filosofia
Titolo | Filosofia |
Autori | Aldo Rizza, Vittorio Mathieu |
Collana | Saggi |
Editore | Marcovalerio |
Formato |
![]() |
Pagine | 375 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788875473600 |
Libri dello stesso autore
Conoscere. Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza
Aldo Rizza
libreriauniversitaria.it
€20,90
Il crogiuolo vivente. Ricognizioni per un'interpretazione alternativa della cultura a Torino
Aldo Rizza, Augusto Del Noce
Marcovalerio
€20,00