Il campo della prosa diviene la palestra del più intransigente sperimentalismo beckettiano, quello più gravido di futuro grazie alla contrazione della forma. In "La via dell'impossibile" le "fonti" letterarie e soprattutto filosofiche della scrittura beckettiana vengono non solo rintracciate e analizzate col massimo scrupolo, ma se ne sottolinea con acutezza il riutilizzo spesso parodico, e comunque sempre "trasvalutante". Da questo prolungato corpo a corpo sortisce l'immagine d'uno straordinario laboratorio letterario: quella che, con ogni probabilità, è la sezione aurea della maggiore sperimentazione letteraria del Novecento europeo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La via dell'impossibile. Le prose brevi di Beckett
La via dell'impossibile. Le prose brevi di Beckett
Titolo | La via dell'impossibile. Le prose brevi di Beckett |
Autore | Aldo Tagliaferri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Antalia, 3 |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788884211668 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Intorno a Tondelli. Due testimonianze su fede e scrittura. Volume Vol. 3
Aldo Tagliaferri, Pier Vittorio Tondelli, Pierre Riches
Transeuropa
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00