Tra le figure più eminenti della cultura d'avanguardia del Novecento, Emilio Villa (1914-2003), lombardo di nascita e romano d'adozione, spicca per la propria singolare fama, affidata più alla leggenda e alle dicerie che non alla storia. Sulla base di una documentazione largamente inedita "Il clandestino" offre il ritratto, da una parte, di una personalità eccezionalmente dinamica e non conformista (dagli anni giovanili passati in seminario a quelli trascorsi in viaggi avventurosi in vari continenti, fino a quelli della vecchiaia indigente) e, dall'altra, della complessa rete di rapporti che Villa stabilì con le vicende di un secolo segnato da grandi speranze ma anche da traumatici mutamenti la cui lunga ombra ancora grava sul nuovo millennio.	 
			
    
    
    - Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa
Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa
| Titolo | Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa | 
| Autore | Aldo Tagliaferri | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Collana | Fondazione Baruchello, 2 | 
| Editore | DeriveApprodi | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 207 | 
| Pubblicazione | 11/2004 | 
| ISBN | 9788888738475 | 
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
												
																																														€18,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
												
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
