I contenuti di questo opuscolo si basano su quanto appreso e praticato da Nati per Leggere, programma di promozione della lettura condivisa in età precoce. La pratica della lettura condivisa contribuisce alla prevenzione dello svantaggio socio-culturale e della povertà educativa, e consente momenti di relazione e intimità tra adulto e bambino, producendo benefici psicofisici su tutte le dimensioni dello sviluppo, e a lungo termine. Nati per Leggere è uno dei programmi più importanti a livello internazionale e coinvolge oltre diecimila operatori dei settori sociosanitari, culturali e educativi, oltre a seimila volontari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Infanzia e lettura. Le parole come nutrimento
Infanzia e lettura. Le parole come nutrimento
Titolo | Infanzia e lettura. Le parole come nutrimento |
Autore | Alessandra Sila |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Nutrire la mente fin da piccoli |
Editore | Centro per la Salute del Bambino CSB |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788894390636 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La musica come nutrimento. I suoni dell'infanzia
Antonella Costantini, Alessandra Sila
Centro per la Salute del Bambino CSB
€5,00
Giocare per crescere assieme. Il gioco tra genitori e figli
Alessandra Sila, Antonio Di Pietro
Centro per la Salute del Bambino CSB
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00