La modernità suscita la nostalgia di una totalità perduta, che si rivela a uno sguardo attento come fittizia perché popolata di lacerazioni. Prendendo le mosse dagli studi sull'anatomia nel Rinascimento, il saggio ripercorre il rapporto tra totalità e frammento a partire dall'immaginario del corpo variamente declinato dalla retorica delle rappresentazioni. Dal confronto fra scrittura e immagine la nozione di totalità si ridisegna come una coreografia della distruzione, in cui si muovono personalità diverse che vanno da Vesalio a Cartesio, da Rembrandt a Piranesi, da Lavater a Charcot, da Poe a Joyce, da Géricault a Bacon e McEwan.
- Home
- Bergamo University Press
- Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità
Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità
| Titolo | Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità |
| Autore | Alessandra Violi |
| Collana | Bergamo University Press |
| Editore | Sestante |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/1998 |
| ISBN | 9788887445008 |
€13,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€24,00
€15,00
Impronte dell'aria. Messaggeri e corpi angelici nella memoria della modernità
Alessandra Violi
Sestante
€17,00

