Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comacchio nell'alto medioevo. Il passaggio tra topografia e geoarcheologia

Comacchio nell'alto medioevo. Il passaggio tra topografia e geoarcheologia
Titolo Comacchio nell'alto medioevo. Il passaggio tra topografia e geoarcheologia
Autore
Collana Contributi di archeologia medievale, 11
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788878146730
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il paesaggio antico del delta del Po è oggetto di studi di varia natura da diversi decenni. Potremmo azzardare, anzi, che questo territorio attiri l'attenzione dei ricercatori da secoli, come sembrano suggerire alcune carte settecentesche contenenti mirabili tentativi di ricostruzione del paesaggio di età romana e medievale sulla sola base delle fonti scritte. La presente ricerca ha fatto ricorso a metodi essenzialmente topografici come il telerilevamento, lo studio della cartografia storica, della toponomastica e delle fonti scritte. Tuttavia, nella convinzione che occuparsi di archeologia dei paesaggi significhi anche saper declinare il rapporto uomo-ambiente al livello del singolo sito, essa ha previsto il ricorso a discipline analitiche ma contemporaneamente microinvasive come la geoarcheologia. Con la collaborazione di specialisti di diversi settori, si è tentato, dunque, di sistematizzare da un lato quanto finora prodotto e, dall'altro, di creare nuove conoscenze su specifici ambiti paesaggistici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.