L'immenso e colorato mosaico che la natura ci regala attraverso i fiori delle piante spontanee, rappresenta non solo un bene prezioso e da tutelare, ma anche un affascinante e articolato patrimonio culturale. Un mondo così ricco di emozioni deve aprirsi a quanti amano la natura e sanno osservarla e ammirarla con occhio attento e il dovuto rispetto. Per ogni fiore una fotografia, il tutto raggruppato per ambienti e in ordine di fioritura, per renderne agevole il riconoscimento anche ai neofiti. E poi le risposte ai tanti quesiti che un argomento così complesso è in grado di evocare: perché questo fiore vive sull'Appennino? In quale ambiente possiamo cercarlo? È commestibile? Possiede proprietà medicamentose?
I fiori degli Appennini. Le fioriture negli ambienti rocciosi, nei pascoli, nelle praterie e nei boschi
Titolo | I fiori degli Appennini. Le fioriture negli ambienti rocciosi, nei pascoli, nelle praterie e nei boschi |
Autori | Alessandro Anzilotti, Andrea Innocenti, Roberto Rugi |
Collana | Flora spontanea d'Italia |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788850649839 |