Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La voce della terra. Per un'archeologia dell'esperienza onirica

La voce della terra. Per un'archeologia dell'esperienza onirica
Titolo La voce della terra. Per un'archeologia dell'esperienza onirica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana HARPOCRATES
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791256003808
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il sogno è stato per millenni un'esperienza multiforme e complessa. Si trattava di attraversare, grazie a ciò che era ritenuto essere tutt'altro che un delirio della ragione, una dimensione estroflessa del soggetto. Esperienza del sacro, della magia, della morte e della vita, della coscienza e dell'incoscienza, del mondo degli spiriti e degli antenati, il sogno intratteneva un legame esclusivo con l'immaginario individuale e collettivo. Gli antichi sognavano voli cosmici, peregrinazioni celesti, metamorfosi, rapporti erotici estremi. Sognare significava fare esperienza della potenza immaginativa allo stato puro. Oggi, al contrario, assistiamo ad un inaridimento dell'esperienza onirica, evento imputabile a precise relazioni di potere piuttosto che alla trasformazione progressiva degli immaginari. Scopo di questo libro è indagare il sogno come esperienza storicamente determinata, oggetto di una sterilizzazione necessaria all'emergere della moderna società degli individui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.