Alessandro Carrera, noto per i suoi studi su Bob Dylan, ma anche sulla popular music e il minimalismo, nei saggi qui proposti chiama a raccolta l’intera storia della musica, inclusa la sua preistoria, dai miti sulla creazione acustica dell’universo fino ai concerti rock negli stadi, per tracciare l’amplissima genealogia di una passione per la musica che ha definito la sua generazione e le successive. L’autore indaga le leggende più disparate, dall’India alla Finlandia, nonché l’interpretazione che ne hanno dato la filosofia e la psicanalisi, per poi scendere nelle pieghe dell’estetica romantica, espressionista e decadente, dove la musica occidentale giunge a un punto di non ritorno, segnato dall’avanguardia del secondo dopoguerra. Infine, l’ultima parte affronta alcuni punti nodali del folk, rock e pop, proponendo la traccia di una filosofia della musica globale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Polvere di stelle. Dall'armonia delle sfere ai concerti negli stadi
Polvere di stelle. Dall'armonia delle sfere ai concerti negli stadi
Titolo | Polvere di stelle. Dall'armonia delle sfere ai concerti negli stadi |
Autore | Alessandro Carrera |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Musica contemporanea |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 402 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791222300740 |
Libri dello stesso autore
Bob Dylan and the arts. Songs, film, paintings, and sculpture in Dylan's universe
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00