I numeri dicono molto: in Italia si parla di 25 mila furti d'identità e 11 mila reati informatici denunciati ogni anno, oltre 100 mila vittime di virus informatici, mentre un milione di nuovi malware appaiono su Internet ogni giorno. Forse non dobbiamo chiederci se potrebbe capitarci, ma quando. Utilizzando un linguaggio che mette in soffitta il gergo tecnico e informatico, l'autore affronta il tema dei rischi connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie. Alternando brevi racconti a consigli pratici, il libra conduce il lettore attraverso un viaggio nel lato oscuro del Paese delle Meraviglie e nella mente dei nuovi criminali del web. Storie che aiutano a evitare il peggio e ci preparano ad affrontarlo con il giusto autocontrollo. Un libro che rende comprensibile la sicurezza informatica ai non addetti ai lavori e potrebbe farvi sorridere degli altri e magari di voi stessi, cosa che accadrà di sicuro se per caso siete "del mestiere" e sapete perfettamente che potreste scoprire da un momento all'altro di essere diventati una vittima.
- Home
- Informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet
Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet
Titolo | Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet |
Autore | Alessandro Curioni |
Argomento | Informatica Sistemi digitali per la vita quotidiana |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788857533872 |
Libri dello stesso autore
La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità
Alessandro Curioni
Mimesis
€12,00
Manuale di prevenzione e primo soccorso per nativi digitali. Guida alle trappole e ai pericoli del mondo virtuale
Alessandro Curioni
DI.GI. Academy
€12,00