Questo studio traccia la biografia intellettuale di uno dei più originali e meno esplorati esponenti del pensiero russo di primo Novecento: Vladimiro Zabughin (1880 – 1923), morto prematuramente in un incidente alpinistico. Uomo dal poliedrico talento: filologo, musicologo, storico dell'arte e della cultura, pensatore religioso, esperto conoscitore delle liturgie orientali, studioso d'iconografia e iconologia, lettore acuto di filosofi russi e curioso osservatore delle vicende politiche ed ecclesiali del suo tempo. Difficile ricondurlo nello spazio di una sola disciplina scientifica, ma forse la parola "umanesimo" e, più precisamente, "umanesimo cristiano" potrebbe racchiudere, lo sconfinato orizzonte della sua ricerca.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pensare il confine. Vladimiro Zabughin tra Oriente e Occidente
Pensare il confine. Vladimiro Zabughin tra Oriente e Occidente
Titolo | Pensare il confine. Vladimiro Zabughin tra Oriente e Occidente |
Autore | Alessandro Giovanardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Letture di pensiero e d'arte, 126 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788893595063 |
Libri dello stesso autore
La mia storia nell'arte. Ritratti di gatti indimenticabili
Lia Celi, Sabrina Foschini, Massimo Pulini, Alessandro Giovanardi
NFC Edizioni
€19,00
L'oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
Alessandro Giovanardi, Daniele Benati
NFC Edizioni
€35,00
La mia storia nell'arte. Ritratti di cani memorabili
Lia Celi, Sabrina Foschini, Alessandro Giovanardi, Massimo Pulini
NFC Edizioni
€19,00
€15,00
Evangeliario di Hitda Codice Hs. 1640 della Universitäts-und Landesbibliothek di Darmstadt
Maria Giovanna Fadiga, Alessandro Giovanardi
Imago (Rimini)
€30,00
Evangelistarium. Codice Acquisti e Doni 156 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze
Caterina Crestani, Alessandro Giovanardi
Imago (Rimini)
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90