Scicli, Vigata. O forse no. La cittadina iblea è molto più di un set cinematografico proprietà di un immaginario collettivo: patrimonio dell’Unesco, culla di un barocco centenario e paese di accoglienza. Scicli è le grotte di Chiafura, le sue feste popolari e religiose, le distese di coltivazioni, il suo fermento economico e soprattutto la sua gente. Un melting pot di culture, capace di adattarsi al progresso senza dimenticare la propria identità. Alessandro Lutri e Silvio Ciappi ci raccontano i mutamenti antropologici e sociali di un paese dell’estremo Sud siciliano, che ha assorbito le influenze di diverse dominazioni e da queste ha saputo generare una propria conformità: resistente, silenziosa, cangiante e continuamente in evoluzione, inquadrata nelle fotografie di Gianni Mania. Scicli è rappresentazione di un mondo in movimento, ricco di prospettive e pregno di possibilità. Un Sud inatteso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Scicli. Sguardi su un Sud inatteso
Scicli. Sguardi su un Sud inatteso
Titolo | Scicli. Sguardi su un Sud inatteso |
Autori | Alessandro Lutri, Silvio Ciappi |
Illustratore | Gianni Mania |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Metamorfosi |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 97 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788894898958 |
€14,00
Libri dello stesso autore
in uscita
I nuovi treni della ferrovia Alifana Piedimonte Matese-Napoli
Giovanni Giuseppe Caracciolo, Pietro Patrì, Alessandro Lutri
Ass. Storica del Medio Volturno Editrice
€20,00
€16,00
€18,00
«Umano troppo umano». Riflessione sull'opposzione natura/cultura in antropologia
Alessandro Lutri, Alberto Acerbi, Sabrina Tonutti
Seid Editori
€15,00
Immaginarsi arbereshe. Poetiche e pratiche di cognizione dell'identità in una comunità dell'arberia siciliana
Alessandro Lutri
Centro Editoriale e Librario
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50