I sentieri di riflessione intorno al metodo di Wittgenstein che hanno animato il dibattito nei precedenti decenni del Novecento, sono andati a interrompersi col sorgere del nuovo millennio, quando l’attenzione degli studiosi (antropologi e filosofi) si è orientata maggiormente sia a dissipare le nuvole di fraintendimenti in cui sono state avvolte alcune delle sue nozioni, sia a superare i riduzionismi a cui esso è stato sottoposto. Si è ritenuto necessario evidenziare il carattere straordinario del suo metodo proponendo delle nuove letture per approfondirne degli aspetti: mettendoli in parallelo con quelli di altri influenti pensatori novecenteschi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Immaginare forme di vita. Letture intorno e oltre il metodo di Ludwig Wittgenstein
Immaginare forme di vita. Letture intorno e oltre il metodo di Ludwig Wittgenstein
Titolo | Immaginare forme di vita. Letture intorno e oltre il metodo di Ludwig Wittgenstein |
Curatore | Alessandro Lutri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Fibre |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788894898095 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00