È possibile raccontare la storia dell'arte attraverso gli occhi dei folli? C'è l'artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c'è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c'è chi si è affidato all'uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito nei quadri dettagli dei suoi crimini. Le biografie di tutti gli artisti che hanno mostrato il loro estro in comportamenti eccessivi o fuori dagli schemi raccontano l'arte da un punto di vista diverso, meno "ordinario". Una storia dell'arte, dunque, presentata attraverso il filtro distorto della follia intesa in senso ampio. Pazzia sì, ma anche irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema. Sono forse questi gli elementi indispensabili per fare di un artista un genio? I ritratti degli uomini e delle donne che hanno unito un grande talento a una vita sregolata o fuori dagli schemi Tra i grandi artisti presenti nel libro: Hieronymus Bosch (1453-1516); Michelangelo Buonarroti (1475-1564); Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610); Artemisia Gentileschi (1593-1656); Francisco Goya (1746-1828); Claude Monet (1840-1926); Vincent van Gogh (1853-1890); Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901); Edvard Munch (1863-1944); Egon Schiele (1890-1918); Mark Rothko (1903-1970); Frida Kahlo (1907-1954); Francis Bacon (1909-1992); Jackson Pollock (1912-1956); Vivian Maier (1926-2009).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia
I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia
Titolo | I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia |
Autore | Alessandro Moriccioni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I volti della storia, 789 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788822787064 |
Libri dello stesso autore
I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre
Alessandro Moriccioni
Newton Compton Editori
€14,90
Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia. Dai Giulio-Claudi agli Sforza, dai Medici ai Savoia
Alessandro Moriccioni
Newton Compton Editori
€14,90
C'era una volta. Riti, miti e vicende storiche che hanno ispirato le fiabe e le favole di tutto il mondo
Alessandro Moriccioni, Andrea Musio, Michele Rossi Flenghi, Andrea Somma
Eremon Edizioni
€16,90
C'era una volta. Riti, miti e vicende storiche che hanno ispirato le fiabe e le favole di tutto il mondo
Alessandro Moriccioni, Andrea Musio, Michele Rossi Flenghi, Andrea Somma
Eremon Edizioni
€16,90
Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia. Dai Giulio-Claudi agli Sforza, dai Medici ai Savoia
Alessandro Moriccioni
Newton Compton Editori
€12,00
Pionieri degli oceani. Viaggi intorno al mondo dall'alba dell'uomo a Cristofo Colombo
Alessandro Moriccioni, Andrea Somma
Profondo Rosso
€24,90
La Sala d'ambra. Storie e misteri dell'ottava meraviglia del mondo
Alessandro Moriccioni, Giancarlo Pavat
Dunwich Edizioni
€10,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00