Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De la institutione di tutta la vita de l'huomo nato nobile, e in città libera

De la institutione di tutta la vita de l'huomo nato nobile, e in città libera
Titolo De la institutione di tutta la vita de l'huomo nato nobile, e in città libera
Autore
Curatore
Collana Classici dell'educazione, 7
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 464
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788867094011
 
32,00

Si offre qui una prima trascrizione dell'Institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in città libera di Alessandro Piccolomini (1508-1578), accademico e astronomo senese, figura di spicco della cultura rinascimentale. Edita nel 1542 a Venezia presso Ottaviano Scoto, quest'opera, scritta in volgare italiano, fu data in dono ad Alessandro Colombini, figlio della letterata Laudomia Forteguerri, e rappresenta un testo dal chiaro fine pedagogico: fornire ad un nobile uomo gli strumenti per vivere una vita terrena felice e virtuosa. Il trattato, che s'inserisce nel corposo filone dei testi di institutio, celebra i più importanti paradigmi della cultura umanistica e riassume in modo originale il tentativo di una rinnovata elaborazione e volgarizzazione del problema morale nel Cinquecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.