"Un ladro di identità. Così Tomas amava definirsi. Chi conosce la sua storia e la sua arte sa di cosa stiamo parlando. Di preparazione, di psicologia, di immedesimazione, di concentrazione, di istinto, di verità. Tomas creava, viveva, sentiva il personaggio da interpretare: sentiva la sua anima, i battiti del suo cuore, sia che questi fosse un dittatore sudamericano. [...] L'autore del saggio che vi apprestate a leggere sa bene tutto ciò ed ha voluto approfondire, con cognizione di causa, alcune interpretazioni dell'attore cubano che hanno lasciato il segno nel cinema d'autore italiano e statunitense. Lavori profondi, sentiti, quindi 'vissuti' dal protagonista, senza star troppo a pensare alle dimensioni delle parti o al primo nome sul cartellone. Tomas amava dare 'cazzotti' al proprio pubblico, amava sorprenderlo con le proprie interpretazioni dal singolare trasformismo." (dalla prefazione di Giorgio Navarro)
- Home
- OroArgento. PerleViola
- Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian
Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian
Titolo | Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian |
Autore | Alessandro Ticozzi |
Collana | OroArgento. PerleViola |
Editore | Sensoinverso Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788867933600 |
Libri dello stesso autore
I tre volti del mattatore: Vittorio Gassman. Tra cinema, teatro e letteratura
Alessandro Ticozzi
Sensoinverso Edizioni
€8,00
«Andiamo avanti: ha da passà 'a nuttata». Dialogo familiare sulla trilogia eduardiana interpretata da Luca De Filippo con la regia di Francesco Rosi
Alessandro Ticozzi
Sensoinverso Edizioni
€8,00
Tracce di Walter drammatico: il cinema d'autore di Walter Chiari
Alessandro Ticozzi
Sensoinverso Edizioni
€8,00
Mike, Corrado e Vianello: il canto del cigno dei tre tenori
Alessandro Ticozzi
Sensoinverso Edizioni
€8,00
Le brave ragazze vanno in paradiso. Noi vogliamo andare dappertutto
Alessandro Ticozzi
Sensoinverso Edizioni
€15,00
€8,00