Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scerbanenco a Milano. Il padre del noir italiano

Scerbanenco a Milano. Il padre del noir italiano
Titolo Scerbanenco a Milano. Il padre del noir italiano
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Paesi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791255410515
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Giorgio Scerbanenco è il padre del noir italiano, un autore che ha attraversato il Novecento in una parabola letteraria che lo ha visto passare attraverso molti generi – la fantascienza, il western, i romanzi rosa – per approdare alla fine degli anni Sessanta alla straordinaria quadrilogia nera con protagonista Duca Lamberti. Mai, prima di Scerbanenco, si erano raccontate così bene le avvisaglie di una Milano da bere, edonistica, soffocata dalla droga e dalla spirale di una violenza che da lì a poco sarebbe esplosa. L’altra faccia del boom economico. Scerbanenco ha saputo guardare in faccia una società tradizionale in via di disfacimento ma ha prefigurato anche quello che sarebbe diventata, creando nei suoi romanzi la figura di un antieroe modernissimo. Alessandro Trocino segue le tracce della sua vita e della sua opera, analizzando capolavori senza tempo che al loro attivo hanno anche «l’invenzione» di Milano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.