Il borgo di Bacchereto, nei pressi di Vinci, al tempo di Leonardo era un centro di produzione di ceramica smaltata in forte sviluppo. Lì il genio del Rinascimento si esercitò nella fornace di proprietà della sua famiglia, oltre a muovere i primi passi nell’arte del disegno e della scultura. Il volume indaga sul forte rapporto che ebbe con questo territorio, attingendo a una vasta mole di documenti – spesso inediti e tutt’ora oggetto di studio – rinvenuti negli archivi storici locali, aggiornando le conoscenze sull’infanzia e la formazione giovanile di Leonardo e mettendo in luce aspetti dimenticati della sua vita e, in prospettiva, della sua opera.
- Home
- Leonardo e Bacchereto. «Terra da far boccali»
Leonardo e Bacchereto. «Terra da far boccali»
Titolo | Leonardo e Bacchereto. «Terra da far boccali» |
Autore | Alessandro Vezzosi |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788859621010 |
Libri dello stesso autore
Genìa da Vinci. Genealogia e genetica per il DNA di Leonardo. La vera storia dei protagonisti attraverso secoli, territori e analisi scientifiche
Alessandro Vezzosi, Agnese Sabato
Pontecorboli Editore
€68,00
Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies
Alessandro Vezzosi, Agnese Sabato, Enrico Panero
Maschietto Editore
€19,00
Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo. Ediz. italiana e inglese
Renzo Manetti, Lillian Schwartz, Alessandro Vezzosi
Polistampa
€14,00
Leonardo da Vinci. In azione e poesia. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Vezzosi, Carlo Pedretti, Gianna Bennati
Firenzelibri
€34,00