Anche per la migliore tradizione di studi giotteschi la piena maturità del maestro resta la stagione della sua operosa vita meno assestata nella ricostruzione storica dei fatti e nella valutazione critica. Il volume si concentra sul decennio che all'incirca intercorse fra i murali della cappella Peruzzi e gli affreschi della cappella Bardi di Santa Croce in Firenze. Queste e le altre opere, realizzate anche ad Assisi e Roma, sono analizzate singolarmente nella specificità dei loro esiti formali e valutandone l'intero processo generativo, dall'occasione della committenza alla loro intelligenza ed esecuzione. Giotto «ebbe [allora] l'arte più compiuta che avesse mai più nessuno» (Cennini) e dimostra il definitivo sviluppo della sua arte: nelle singole realtà figurative è moderno, gotico, per stile e nella concezione delle immagini, che fonda una rinnovata considerazione dell'arte e dell'artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- «E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti
«E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti
Titolo | «E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti |
Autore | Alessio Monciatti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Uomini e mondi medievali, 57 |
Editore | Fondazione CISAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 414 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788868091774 |
€60,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il nuovo nell'arte medievale. Temi, percorsi, rappresentazioni
Alessio Monciatti
De Luca Editori d'Arte
€40,00
Alle origini dell'arte nostra. La «Mostra giottesca» del 1937 a Firenze
Alessio Monciatti
Il Saggiatore
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00