Questo non è solo un libro, è una carta geografica che dà voce a tanti luoghi simbolo dell'egemonia mafiosa e, soprattutto, della resistenza antimafiosa. È anche una mappa letteraria e della memoria degli ultimi decenni di cronaca italiana, che ci avvicina alle vite di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. Un percorso appassionato e attento lungo strade, piazze e angoli di una città, Palermo, tracciato pensando anche ai "post-Millennials", ai ragazzi che oggi hanno meno di vent'anni. Se le generazioni nate prima del 1992 sono cresciute con la certezza che più nessuno avrebbe dimenticato dove fosse e con chi quel 23 maggio e quel 19 luglio, per i "Duemila" è tutto diverso. È per loro che questa sorta di guida trova il suo massimo significato: un passaggio di testimone perché il ricordo di Giovanni e Paolo e l'esempio di altre persone straordinarie non rischino di andare persi. È un testo da sottolineare e da evidenziare, pensato con un desiderio: vedere, accanto alle parole dell'autore, quelle dei lettori, scritte a mano ai margini delle pagine. Perché questa storia non finisca qui.
- Home
- 1992. Sulle strade di Falcone e Borsellino
1992. Sulle strade di Falcone e Borsellino
| Titolo | 1992. Sulle strade di Falcone e Borsellino |
| Autore | Alex Corlazzoli |
| Editore | Melampo |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788898231683 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Lettera a una professoressa del nuovo millennio. Dalla scuola di Barbiana alla scuola di oggi
Alex Corlazzoli
Rizzoli
€13,00
Sussidiario per genitori (con esercizi). Consigli di un maestro per far piacere la scuola a tuo figlio
Alex Corlazzoli
Mondadori
€18,00
La maestra portava carbone. Quando la scuola diventa cattiva
Giuseppe Maurizio Piscopo, Salvatore Ferlita
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€8,00
L'eredità. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 1992-2012: le loro idee camminano sulle nostre gambe
Alex Corlazzoli
Altreconomia
€13,00

