Nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, la vita di Paolo Borsellino, di per se stessa un grande romanzo civile, raccontata attraverso alcune tappe significative che ne testimoniano l’autentica, profonda ed esemplare umanità... "Taccuini Immaginari” è una nuova collana che propone le biografie di grandi personaggi di ogni epoca (artisti, grandi figure storiche, scienziati, eroi civili) raccontate come appunti di viaggio. I brani, proprio come in un taccuino di viaggio, sono intervallati da disegni al tratto. L'obiettivo è rendere vicine ai bambini e alle bambine le vite dei Grandi, in modo che possano immedesimarsi, appassionarsi alla loro vita e conoscerne le imprese, le scoperte, le opere, il contesto storico. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Paolo sono. Il taccuino immaginario di Paolo Borsellino
Paolo sono. Il taccuino immaginario di Paolo Borsellino
| Titolo | Paolo sono. Il taccuino immaginario di Paolo Borsellino |
| Autore | Alex Corlazzoli |
| Illustratore | Giacomo Agnello Modica |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Collana | Taccuini immaginari |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788809948136 |
Libri dello stesso autore
Lettera a una professoressa del nuovo millennio. Dalla scuola di Barbiana alla scuola di oggi
Alex Corlazzoli
Rizzoli
€13,00
Sussidiario per genitori (con esercizi). Consigli di un maestro per far piacere la scuola a tuo figlio
Alex Corlazzoli
Mondadori
€18,00
La maestra portava carbone. Quando la scuola diventa cattiva
Giuseppe Maurizio Piscopo, Salvatore Ferlita
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€8,00
L'eredità. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 1992-2012: le loro idee camminano sulle nostre gambe
Alex Corlazzoli
Altreconomia
€13,00

