Attraverso la finzione di un taccuino che immaginiamo Frida possegga fin da piccola e sul quale continui a scrivere per tutta la vita, rivivono gli episodi della sua biografia: dal Primo ritratto per papà, al Maledetto tram, dal “Voglio dipingere!” al Matrimonio tra un elefante e una colomba, dal Mi sono innamorata di Lev al Che bella Parigi… Scritto in prima persona, alternando pensieri e impressioni, schizzi, cartoline, biglietti e fotografie, questo taccuino ci fa entrare in intimità con la protagonista e ci fa appassionare al suo vissuto e alle sue opere. I brani, proprio come in un taccuino di viaggio, sono intervallati da disegni al tratto. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Le ali per volare. Il taccuino immaginario di Frida Kahlo
Le ali per volare. Il taccuino immaginario di Frida Kahlo
| Titolo | Le ali per volare. Il taccuino immaginario di Frida Kahlo |
| Autore | Alex Corlazzoli |
| Illustratore | Candia Castellani |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | Taccuini immaginari |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788809877672 |
Libri dello stesso autore
Lettera a una professoressa del nuovo millennio. Dalla scuola di Barbiana alla scuola di oggi
Alex Corlazzoli
Rizzoli
€13,00
Sussidiario per genitori (con esercizi). Consigli di un maestro per far piacere la scuola a tuo figlio
Alex Corlazzoli
Mondadori
€18,00
La maestra portava carbone. Quando la scuola diventa cattiva
Giuseppe Maurizio Piscopo, Salvatore Ferlita
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€8,00
L'eredità. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 1992-2012: le loro idee camminano sulle nostre gambe
Alex Corlazzoli
Altreconomia
€13,00

