«L'amicizia che univa quei quattro uomini e il bisogno di vedersi tre o quattro volte al giorno, fosse per un duello, o per qualche faccenda oppure per divertirsi, faceva sì che corressero incessantemente l'uno dietro l'altro come delle ombre». Gli amici inseparabili sono Athos, Porthos e Aramis e il guascone D'Artagnan. Nel raccontare le loro peripezie, ambientate nella Francia del Seicento tra intrighi di corte, assedi e intense passioni d'amore, Dumas mescola vicende storiche e romanzesche, avventure e idilli, duelli e burle. Uscito nel 1844, «I tre moschettieri» è uno dei romanzi più amati e letti al mondo per l'intreccio perfettamente costruito, la suspense calibrata e gli indimenticabili personaggi: dall'astuto Richelieu alla dolce Constance, dal sanguigno D'Artagnan alla perfida Milady.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- I tre moschettieri
I tre moschettieri
Titolo | I tre moschettieri |
Autore | Alexandre Dumas |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Nuovi oscar classici |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 864 |
Pubblicazione | 11/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788804672494 |