Per tutta la prima metà del Novecento Felice Tosalli porterà avanti un doppio registro espressivo, sempre di qualità altissima e controllata. Se nella produzione animalista Tosalli si mostra originale e unico, senza parallelismi, richiami o similitudini con la produzione di nessun altro scultore del genere in Europa, e tantomeno in Italia, al punto che oggi la critica lo considera il più grande conoscitore dell'anatomia comparata, autore di animali compresi in modo profondamente empatico; nelle sculture di figura, invece, Tosalli mostra un'altra sua specificità e unicità nel panorama artistico italiano della prima metà del Novecento: la sua profonda cultura internazionale e nello specifico mitteleuropea - tra Monaco e Vienna - in grado di rielaborare e far proprie le atmosfere di Fernand Khnopff, Max Klinger, Franz von Stuck e di tutta la fronda Jugend, facendole colloquiare con il "realismo magico" del Novecento italiano, una peculiarità di ricerca che rende l'artista originale e di grande interesse, non solamente nazionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Felice Tosalli 1883-1958
Felice Tosalli 1883-1958
Titolo | Felice Tosalli 1883-1958 |
Autore | Alfonso Panzetta |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arti plastiche. Scultura |
Editore | Fioranna |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788897630531 |
Libri dello stesso autore
Animali e «Animaliers» nella scultura italiana tra Neoclassicismo e Novecento
Alfonso Panzetta
Fioranna
€100,00
€12,00
€26,00
€12,00
€26,00
€18,00
€26,00
€28,00
€12,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00