Nel 1922 il matematico e filosofo Alfred North Whitehead denuncia alcune incongruenze concettuali della relatività generale di Einstein e propone una teoria gravitazionale alternativa, diretta emanazione di riflessioni metafisiche, che rifiuta la curvatura variabile dello spaziotempo. La "relatività di Whitehead", nel corso degli anni, supera sorprendentemente gli stessi test della relatività generale, fino ad arrivare a candidarsi come autentica "spina nel fianco di Einstein". Fino al 2007, quando un saggio dei fisici Will e Gibbons la confuta in maniera presumibilmente definitiva. Nel presente volume, "The Principle of Relatività" viene finalmente pubblicato in traduzione italiana, preceduto da un ampio apparato introduttivo, per celebrare degnamente la conclusione di un'avventura dal grande fascino intellettuale.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Il principio della relatività. Con applicazioni di fisica
Il principio della relatività. Con applicazioni di fisica
Titolo | Il principio della relatività. Con applicazioni di fisica |
Autore | Alfred North Whitehead |
Curatore | M. V. Bramè |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | meccanismi di Melquíades, 4 |
Editore | Book Time |
Formato |
![]() |
Pagine | 267 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788862187060 |
Libri dello stesso autore
Introduzioni ai Principia mathematica. Testo inglese a fronte
Alfred North Whitehead, Bertrand Russell
Bompiani
€25,00
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90