Il volume raccoglie e presenta tre conferenze tenute da A. N. Whitehead presso l’università di Princeton, nel 1929. L’anno è il medesimo della pubblicazione di Process and Reality, il capolavoro filosofico dell’autore. Whitehead era dunque giunto, alle soglie degli anni ’30 e dopo un passato importante da matematico, a proporre per la prima volta in versione sistematica la sua visione processuale dell’universo, secondo una prospettiva metafisica maturata in un dialogo critico serrato con alcuni celebri esponenti filosofici del suo tempo: F. H. Bradley, B. Russell, H. Bergson, W. James. Le tre conferenze, qui pubblicate, non solo si pongono come una sintesi densa e un’introduzione ai temi di Process and Reality, ma ne lasciano emergere alcune questioni storico-critiche rimaste a margine, e intorno alle quali Whitehead non smetterà di interrogarsi no alla ne della sua attività intellettuale: entro quali limiti, e secondo quali scopi agisce la Ragione? Qual è stata la sua storia dai greci alla scienza contemporanea?
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La funzione della ragione
La funzione della ragione
Titolo | La funzione della ragione |
Autore | Alfred North Whitehead |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Canone europeo, 7 |
Editore | Inschibboleth |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788855292535 |
Libri dello stesso autore
Introduzioni ai Principia mathematica. Testo inglese a fronte
Alfred North Whitehead, Bertrand Russell
Bompiani
€25,00
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00