In questa antologia, la prima pubblicata in italiano completamente dedicata al suo pensiero politico ed economico, le idee di Orage vengono esposte in modo chiaro ed esauriente, com'era nello stile dell'Autore, noto per la sua onestà e sincerità intellettuale. "Il tempo non è denaro" è un'affermazione che vuole ricordarci che le cose veramente preziose non sono in vendita, e soprattutto che il denaro stesso è una convenzione, e non ha valore intrinseco: "Il denaro è il più importante bene di consumo della società moderna, dato che comanda legalmente tutti gli altri. La produzione del bene-denaro è un Monopolio della Banca Centrale di ogni specifica area di credito, che ne stabilisce arbitrariamente la quantità in circolazione. Tale subordinazione di tutta l'industria al circuito monetario è alla radice della povertà economica del mondo. La funzione corretta di un sistema monetario è il riflettere la produzione industriale, e non viceversa; vale a dire che la quantità di denaro circolante in una data area di credito dovrebbe espandersi soltanto con la produzione e contrarsi solo a seguito del consumo. La resistenza contro l'adozione di un tale sistema monetario è, in definitiva, quella degli attuali monopolisti di denaro". Prefazione di Giorgio Galli.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il tempo non è denaro. Credito sociale contro speculazione finanziaria
Il tempo non è denaro. Credito sociale contro speculazione finanziaria
Titolo | Il tempo non è denaro. Credito sociale contro speculazione finanziaria |
Autore | Alfred R. Orage |
Curatore | L. Gallesi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Oro e Lavoro, 3 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788857525433 |
Libri dello stesso autore
Il lavoro debilita l'uomo. Scritti e discorsi a favore del tempo libero
Alfred R. Orage
Greco e Greco
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90