"Tutto è respiro": la nuova raccolta poetica di Alfredo Alessio Conti che, in una precedente pubblicazione ("La verità nascosta", 2020), è stato accostato al grande Giuseppe Ungaretti; in effetti l’arte della sottrazione e il mal di vivere che lo caratterizzano, evocano il climax del poeta di Alessandria d’Egitto, ovvero la disposizione dei concetti in modo da ottenere un effetto di un’intensità progressiva o regressiva e le sue macerazioni interiori. La sua angoscia esistenziale, molto vicina al termine designato da Charles Baudelaire come il taedium vitae lucreziano, cerca riparo proprio nell’arte più antica e più bella: «Un po’ di poesia / altrimenti soffoco / ossigeno della vita / nei giorni / bui e tristi. // Solo un po’ di poesia / chiedo / per sopravvivere ancora / qualche giorno / qualche ora» (Un po’ di poesia). D’altronde per i poeti la vita si fonda su quel respiro inesauribile al quale attingere quando manca l’ossigeno.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tutto è respiro
Tutto è respiro
Titolo | Tutto è respiro |
Autore | Alfredo Alessio Conti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Alcyone 2000 |
Editore | Guido Miano Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788831497824 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Ho un ragno nel cuore e amore i suoi fili d'argento
Alfredo Alessio Conti
ilmiolibro self publishing
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00