Quanti inconsci esistono? Quale fu il ruolo di Freud? L'inconscio è un concetto scientifico? Sono queste le domande a cui il libro cerca di rispondere. Nel testo sono descritti due tipi di inconscio: cognitivo ed emotivo. Mentre l'inconscio cognitivo è un'acquisizione recente della scienza, l'inconscio emotivo si perde nella notte dei tempi. Lungi dall'essere stato scoperto da Freud, ne troviamo traccia addirittura in Platone e nel XIX secolo in Schopenhauer e Nietzsche. Che il concetto di inconscio emotivo non sia di casa nella scienza è dimostrato dal fatto che da Freud in avanti è stato descritto in modi sempre nuovi e creativi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'inconscio
L'inconscio
Titolo | L'inconscio |
Autore | Alfredo Civita |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 422 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788843060139 |
Libri dello stesso autore
Binswanger e Freud. Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia
Aurelio Molaro, Alfredo Civita
Edizioni Libreria Cortina Milano
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00