Tra la fine del XVIII e i primi decenni del XIX secolo, nell'età delle rivoluzioni (politiche, economiche, culturali), l'Europa fu attraversata da trasformazioni storiche ed antropologiche essenziali. Nell'ambito della cultura e delle arti, il movimento che più di altri seppe riflettere lo "spirito del tempo" fu il Romanticismo, tendenza che auspicava sia il recupero della tradizione che una propria identità controcorrente. La ricostruzione messa a punto in questo volume fa ben emergere come, nell'età romantica, l'arte (attraverso le poetiche di artisti quali Goya, Friedrich, Géricault, Delacroix, Turner, Fontanesi...) si sia manifestata secondo modalità plurali e perciò, di volta in volta, come naturalistica, storica, simbolica. Un'arte radicata nella civiltà filosofica, letteraria e musicale del tempo, le cui espressioni costituiscono uno degli archetipi fondamentali della creatività estetica dell'Occidente.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Romanticismo. L'arte europea nell'età delle passioni
Romanticismo. L'arte europea nell'età delle passioni
Titolo | Romanticismo. L'arte europea nell'età delle passioni |
Autore | Alfredo De Paz |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Romanticismo e dintorni, 14 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 680 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788820745912 |
Libri dello stesso autore
Che cos'è il Romanticismo? Ipotesi per un «modello ideale» e la sua eredità
Alfredo De Paz
I Libri di Emil
€14,00
Dizionario di scienze umane. Lessico essenziale dalla filosofia alla critica d'arte
Alfredo De Paz
Liguori
€31,49
Fotografia e società. Dalla sociologia per immagini al reportage contemporaneo
Alfredo De Paz
Liguori
€56,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00