Il libro racconta la storia di una donna costretta a vivere in una famiglia patriarcale dove regna la suocera e il marito padre e padrone. Josephine, il cui vero nome era Giuseppina, viene data in moglie ad un uomo nato e vissuto in una famiglia rigidamente matriarcale. Dopo il matrimonio, la ragazza viene accolta nella famiglia del marito malevolmente e viene considerata a tutti gli effetti un’estranea. Qui è costretta a subire le angherie della suocera e del marito, il quale, oltre a non rinunciare alla prerogativa di signore-padrone, la rende schiava sia moralmente che materialmente di sé e della sua famiglia. Quando il marito le propone di raggiungerlo in Francia, dove è emigrato per lavorare in miniera, lei è felice di raggiungerlo. Pensa così di allontanarsi finalmente dalle grinfie dalla suocera e avere una propria famiglia. Purtroppo per lei, il calvario diventa ancora più difficile perché sarà costretta a sottostare alle sevizie e alla prepotenza del marito lontano dalla famiglia e in un paese sconosciuto. Quando ormai i figli sono grandi, trova la forza di ribellarsi e conquistare piccoli spazi di libertà che provocano l’allontanamento del marito.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Joséphine. Storia di una donna asservita a un uomo padre-padrone
Joséphine. Storia di una donna asservita a un uomo padre-padrone
Titolo | Joséphine. Storia di una donna asservita a un uomo padre-padrone |
Autore | Alfredo Magro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 04/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791257102586 |
Libri dello stesso autore
€8,90
Voglia di crescere. Sessant'anni di storia e di vita di un uomo venuto dal Sud
Alfredo Magro
Europa Edizioni
€15,90