Immaginare è il verbo ideale da associare alla parola futuro. Significa pensare a cosa potrebbe accadere: stasera, la prossima estate o tra dieci anni. Vuol dire costruire ipotesi, che siano plausibili o stravaganti, utopiche o distopiche. È uno sguardo che collega passato e presente per intuire cosa potrebbe emergere domani. Ma come si immagina davvero il futuro? Esistono due percorsi. Il primo punta alle previsioni: si analizzano i contesti culturali e si raccolgono small data per ipotizzare cosa potrebbe accadere. Il secondo, invece, guarda più lontano, creando proiezioni che danno vita a universi narrativi: l’immaginazione si traduce in storie – una serie tv, un romanzo, o persino un brand. Anche questo libro si muove su due binari: è un memoir che esplora i trend dell’infanzia anni Novanta e un saggio che individua i segnali deboli, utili a raccontare il futuro alle generazioni Alpha e Beta attraverso le storie. Nei laboratori di Futures Studies si capisce in fretta che, per quanto si preveda qualcosa, è improbabile che accada esattamente così. E, se anche accadesse, lo farebbe in modo imprevisto e imperfetto. Al lettore il piacere di esplorare tutte le direzioni, reali o immaginarie, che il domani può offrire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Futuri imperfetti. Raccontare il futuro con le storie
Futuri imperfetti. Raccontare il futuro con le storie
| Titolo | Futuri imperfetti. Raccontare il futuro con le storie |
| Autore | Alice Avallone |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Stesure, 3 |
| Editore | Cesati |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9791254961933 |
Libri dello stesso autore
People watching in rete. Ricercare, osservare, descrivere con l'etnografia digitale
Alice Avallone
Cesati
€12,00
New York low cost. Guida anticrisi alla città più cool del mondo. Con cartina
Alice Avallone, Leonardo Staglianò
Rizzoli
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

