Ipparchia rinunciò alle comodità della vita agiata per amore della filosofia Ipazia aprì una scuola segreta dove tutti fossero accolti mentre ad Alessandria infuriava il conflitto religioso, Ildegarda fu la prima donna a poter parlare in pubblico di teologia, Olympe sfidò il potere corrotto per difendere i diritti civili, Maria trovò nella gioia il senso della sua sofferenza... . Sono tante le pensatrici, solitamente relegate ai margini dei manuali di storia della filosofia, che raccontano in questo volume la loro storia, le loro avventure e le loro scoperte ai bambini e agli adulti curiosi di scoprire nuove prospettive da cui guardare l'evoluzione del pensiero.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia non è una cosa (solo) per maschi
La filosofia non è una cosa (solo) per maschi
Titolo | La filosofia non è una cosa (solo) per maschi |
Autore | Alice Bocca |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Atene e Gerusalemme, 17 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788825534931 |
€11,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90