Il saggio si prefigge di fare luce sulla figura di Santippe, la moglie di Socrate, passata alla storia come "la più acida tra le donne". Attraverso un'analisi delle fonti antiche e un lungo percorso di ricostruzione delle modifiche e delle mistificazioni che le poche informazioni presenti in Platone e Senofonte subirono, dalla tarda antichità ad oggi, si dimostrerà l'infondatezza dell'immagine stereotipata comunemente nota. Santippe mostrerà le sue mille maschere, forgiate in base a ciò che gli autori vollero dire di Socrate per lasciarci intravedere infine, solo di sfuggita, il suo vero volto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La moglie di Socrate. Santippe, fra storia e pregiudizi
La moglie di Socrate. Santippe, fra storia e pregiudizi
Titolo | La moglie di Socrate. Santippe, fra storia e pregiudizi |
Autore | Alice Bocca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Atene e Gerusalemme, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788854873476 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90