Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia. La preziosità dell'oro tra il qui e l'altrove

Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia. La preziosità dell'oro tra il qui e l'altrove
Titolo Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia. La preziosità dell'oro tra il qui e l'altrove
Autore
Collana Bagheera, 15
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788846762931
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Luccicante, regale, sacro, l’oro è un metallo raro e quindi prezioso, è incorruttibile nel tempo e quindi eterno, non è del tutto divino ma nemmeno terrestre: sembra provenire dall’aldilà. Figurando così spesso e così spiccatamente nell’immaginario fiabesco e narrativo, rappresenta uno dei principali punti di contatto tra la nostra realtà e l’altro mondo: ci invita ad attraversare un orizzonte immaginativo di immensa portata e suggestione, e stimola visioni dell’Altrove. Partendo dall’analisi di romanzi, fiabe classiche, miti, albi illustrati, prodotti cinematografici, illustrazioni e opere d’arte, viene approfondito il rapporto che lega indissolubilmente questa costante dell’immaginario alla letteratura per l’infanzia e vengono indagati i fili di questo groviglio dorato di immagini metaforiche: riti iniziatici, passaggi per l’aldilà, tesori, valori materiali, ricchezza interiore e consapevolezze acquisite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.