Se il concetto di piccolo stato si attaglia oggi, in Europa, a poche entità territoriali di dimensione davvero ridotta (Vaticano, Monaco, San Marino, Liechtenstein ecc.), tra l'autunno del Medioevo e il declino dell'Antico Regime esso poteva riferirsi a una pluralità di attori geo-politici che a vario titolo interagivano con le grandi monarchie nazionali garantendosi una certa visibilità e la sopravvivenza. Il libro è dedicato a queste formazioni città-stato, principati, ducati o repubbliche - con un excursus che si sofferma tanto sulle dinamiche di cui furono protagoniste attive o passive quanto sulle aree di maggior frammentazione regionale e statuale. La geografia dei piccoli stati, infatti, interessò in particolar modo gli spazi dell'Impero e quelli italiani, con fenomeni ed equilibri peculiari verificatisi ai margini dei due ambiti ed esiti che funsero da modello ideale per il pensiero moderno: un esempio fra tutti è quello della Svizzera. Muovendosi così tra casi concreti e trattatistica politica, questo studio propone una panoramica ampia del tema affrontando alcuni topoi storiografici (la decadenza delle repubbliche), dando risalto a nuovi campi d'indagine (i feudi imperiali, le frontiere) e ripercorrendo, con qualche accenno alla contemporaneità, le avventure di piccoli stati mancati o tardivi.
- Home
- Studi superiori
- L'Europa dei piccoli stati. Dalla prima età moderna al declino dell'antico regime
L'Europa dei piccoli stati. Dalla prima età moderna al declino dell'antico regime
Titolo | L'Europa dei piccoli stati. Dalla prima età moderna al declino dell'antico regime |
Autore | Alice Raviola Blythe |
Collana | Studi superiori, 568 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788843046539 |
Libri dello stesso autore
Il Piemonte sabaudo. Dal ducato transalpino all'Unità. Gli antichi stati italiani
Alice Raviola Blythe
Il Mulino
€16,00
€54,00
€10,00
Una confraternita femminile a Roma. La Compagnia di Sant'Anna nella chiesa di S. Pantaleo tra XVII e XVIII secolo
Alessia Lirosi
Edizioni di Storia e Letteratura
€20,00
€33,00
Il Monferrato gonzaghesco. Istituzioni ed élites di un micro-Stato (1536-1708)
Alice Raviola Blythe
Olschki
€62,00