“Credo di non amare più mio marito”. Così si apre il diario segreto di Jeanne Bornand, moglie e lavoratrice, donna che è stata amante e amata e che si ritrova, ancora giovane ma vicina a non esserlo più, faccia a faccia con la sua estraneità alla vita cui le sue scelte l’hanno condotta. A finire implacabilmente sotto accusa è il matrimonio, nella sua prosaicità, nel suo insanabile scollamento dall’amore, ma una volta cominciato sembra che Jeanne non riesca più a fermarsi. L’intera società degli uomini, di cui le donne sono al tempo stesso vittime e complici, finisce sotto la sua critica spietata, tanto più feroce perché tinta della più lucida ironia. Introduzione di Sabrina Campolongo. Postfazione di Valérie Cossy.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La pace degli alveari
La pace degli alveari
Titolo | La pace degli alveari |
Autore | Alice Rivaz |
Introduzione | Sabrina Campolongo |
Traduttore | Sabrina Campolongo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa, 36 |
Editore | PaginaUno |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788899699314 |