L'opera del poligrafo senese Teofilo Gallaccini (1564-1641) costituisce un archivio privato pressoché integro riguardante le scienze, l'architettura e le arti, la medicina e le lettere. L'autrice esamina il suo pensiero sullo sfondo degli eventi contemporanei e le tematiche con cui interagì - dalle scoperte astronomiche di Galileo al dibattito artistico nella Roma di Urbano VIII e Alessandro VII. Ingegno poliedrico, Gallaccini getta luce sul lavoro intellettuale e i suoi ambiti all'alba della Rivoluzione scientifica.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- The telescope and the compass. Teofilo Gallaccini and the dialogue between architecture and science in the age of Galileo
The telescope and the compass. Teofilo Gallaccini and the dialogue between architecture and science in the age of Galileo
Titolo | The telescope and the compass. Teofilo Gallaccini and the dialogue between architecture and science in the age of Galileo |
Autore | Alina Payne |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 393 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | XX-242 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788822261229 |
Libri dello stesso autore
The italian renaissance in the 19th century. Revision, revival, and return
Lina Bolzoni, Alina Payne
Officina Libraria
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00