Brutalità e "buone maniere", socievolezza aggraziata e gesti feroci: gli eroi dei romanzi arturiani conservano un fondo di selvaggia aggressività. Incentrato sulla rappresentazione della violenza cavalleresca nelle narrazioni anticofrancesi di materia bretone, questo libro isola una serie di motivi precocemente cristallizzati nella topica di genere, ma in pari tempo rinvianti ad un orizzonte extraletterario di modelli etnici e scenari iniziatici per i quali è giocoforza mobilitare, accanto agli strumenti dell'analisi testuale, quelli dell'antropologia, della mitologia comparata e del folklore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Tagliatori di teste alla corte di re Artù. L'aggressività cavalleresca nel romanzo d'oïl
Tagliatori di teste alla corte di re Artù. L'aggressività cavalleresca nel romanzo d'oïl
Titolo | Tagliatori di teste alla corte di re Artù. L'aggressività cavalleresca nel romanzo d'oïl |
Autore | Alvaro Barbieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca medievale, 32 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 12/2026 |
ISBN | 9788843067183 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-12-2026
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
La croce, il sangue, le rose. Un’idea della cavalleria medievale
Franco Cardini, Alvaro Barbieri, Elena Muzzolon
La Vela (Viareggio)
€20,00
Eroi dell'estasi. Lo sciamanesimo come artefatto culturale e sinopia letteraria
Alvaro Barbieri
Fiorini
€26,00
L'eclissi dell'artefice. Sondaggi sull'anonimato nei canzonieri medievali romanzi
Alvaro Barbieri, Alessandra Favero, Francesca Gambino
Edizioni dell'Orso
€15,50
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00