Il pensiero del filosofo Nicola di Autrecourt (1295/99-1369) si è rivolto su temi quali la conoscenza, la natura e in parte la teologia. In questo studio tali argomenti sono osservati da un punto di vista che tematizza la bellezza e le modalità discorsive. L'atteggiamento argomentativo e non dimostrativo di Nicola di Autrecourt consente di individuare uno stile retorico che costituisce il campo concettuale della bellezza: le sfumature di origine retorica riguardano gli ambiti della natura, del discorso, della creazione dell'opera e della civitas, nel contesto di un pensiero in cui è sempre presente una tensione fondativa, sebbene essa sia proposta su basi non metafisiche, bensì retoriche. Tensione che non solo riguarda il singolo soggetto, ma si apre altresì a un orizzonte "intersoggettivo". Prefazione di Christophe Grellard.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt
Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt
| Titolo | Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt |
| Autore | Amalia Salvestrini |
| Prefazione | Christophe Grellard |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Discorso figura. Nuova serie |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788857576534 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

