Questo libro indaga sulla storia moderna dell'etica, in quella vasta terra di nessuno che si estende tra i monumenti della Scolastica e la rivoluzione di Kant. Riconosce e descrive per la prima volta il processo di formazione di una morale "laica" di non professionisti (né filosofi né teologi), nel suo modello fondativo italiano, tra Petrarca e Guicciardini, un modello capace di proiettare poi la sua funzione normativa sull'intera Europa di Antico regime, grazie all'impatto straordinario nella ricezione globalizzata di tre libri: il "Cortegiano" di Baldassarre Castiglione, il "Galateo" di Giovanni Della Casa, la "Civil conversazione" di Stefano Guazzo. Radici profonde, queste, anche della grande esperienza dei moralisti d'Oltralpe. Attraverso questo processo culturale si definisce lo statuto stesso di "civilis" e "civilitas" nel binomio strutturale dei costumi e delle lettere, si elabora una forma del vivere del gentiluomo moderno, si prospetta un'etica della virtù e dell'onore geneticamente e funzionalmente riservata e distintiva.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani
forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani
| Titolo | forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani |
| Autore | Amedeo Quondam |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 640 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788815137715 |
Libri dello stesso autore
Una guerra perduta. Il libro letterario dal Rinascimento e la censura della Chiesa
Amedeo Quondam
Bulzoni
€45,00
Il letterato e il pittore. Per una storia dell'amicizia tra Castiglione e Raffaello
Amedeo Quondam
Viella
€26,00
Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
Amedeo Quondam
Angelo Colla Editore
€20,00
Rinascimento e classicismi. Forme e metamorfosi della cultura d'antico regime
Amedeo Quondam
Il Mulino
€24,00
Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
Amedeo Quondam
Angelo Colla Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

