Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Azerbaigian nei documenti diplomatici italiani (1919-1920)

L'Azerbaigian nei documenti diplomatici italiani (1919-1920)
Titolo L'Azerbaigian nei documenti diplomatici italiani (1919-1920)
Autori ,
Collana Storia d'Europa
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 166
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788868121204
 
21,00

 
0 copie in libreria
La raccolta presentata in questo volume consiste di una scelta di documenti presenti nell'archivio storico diplomatico del Ministero degli Affari Esteri italiano (ASDMAE) relativi alla Repubblica democratica dell'Azerbaigian, uno Stato sorto dalla dissoluzione dell'Impero zarista ed esistente per un breve arco cronologico, dal 28 maggio 1918 al 27 aprile 1920, quando viene conquistato e assorbito dalla Russia bolscevica. I documenti pubblicati in questo lavoro sono per la maggior parte inediti e raccontano la storia di un rapporto molto intenso, politico ed economico, tra l'Italia uscita vincitrice dalla Grande Guerra e l'Azerbaigian che compie in quei mesi i primi passi proprio come nazione indipendente. Vengono inoltre pubblicati per la prima volta i documenti della delegazione azerbaigiana alla conferenza della pace di Parigi, che inutilmente cerca di richiamare l'attenzione delle grandi potenze sulla perdita della propria indipendenza. Tra le potenze dell'Intesa l'Italia è forse quella che più si spende per garantire la libertà del giovane Stato caucasico, la prima democrazia parlamentare nel mondo musulmano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.