Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figure della relazione. Il Medioevo in Asín Palacios e nell'arabismo spagnolo

Figure della relazione. Il Medioevo in Asín Palacios e nell'arabismo spagnolo
Titolo Figure della relazione. Il Medioevo in Asín Palacios e nell'arabismo spagnolo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca medievale. Saggi, 20
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788843035984
 
20,60

La pionieristica tradizione di studi dedicati alla cultura islamico-andalusa e al suo rapporto con quella europea dall'orientalismo spagnolo nell'arco di tempo che va dal tardo Ottocento di Ribera Tarragó sino al primo Novecento di Asín Palacios - autore del famoso e dibattuto scritto su "L'escatologia islamica nella Divina Commedia" - rappresenta nella cultura spagnola e in quella europea un evento che travalica il pur importantissimo accertamento storico-filologico. Andrea Celli è borsista post-dottorato presso il Dipartimento d'italianistica dell'Università di Padova, dove collabora anche con il Master in Studi interculturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.