Nel ventennio di San Lorenzo (1515-1534) Michelangelo non fu solo architetto e scultore, ma rivestì l'incarico di direttore dei cantieri, annotando regolarmente tutte le questioni amministrative a essi legate. Il volume offre l'edizione aggiornata degli autografi redatti in questo periodo, accompagnati da sezioni di analisi e di corredo. A esso si affianca il CD-ROM con il glossario interattivo dei termini di architettura del corpus, studiati tramite il confronto con dizionari e banche dati informatiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Michelangelo a San Lorenzo (1515-1534). Il linguaggio architettonico del Cinquecento fiorentino. Glossario
Michelangelo a San Lorenzo (1515-1534). Il linguaggio architettonico del Cinquecento fiorentino. Glossario
Titolo | Michelangelo a San Lorenzo (1515-1534). Il linguaggio architettonico del Cinquecento fiorentino. Glossario |
Autore | Andrea Felici |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 430 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | X-378 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788822263346 |
Libri dello stesso autore
«L'alitare di questa terestre machina». Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Edizione e studio linguistico
Andrea Felici
Accademia della Crusca
€40,00
«Parole apte et convenienti». La lingua della diplomazia fiorentina di metà Quattrocento
Andrea Felici
Accademia della Crusca
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00