Dagli Stalag sul Reno in Germania al terribile campo di concentramento di Bor in Serbia, dal famigerato Biala-Podlaska alla galassia dei campi di Auschwitz, in questo libro la quotidiana vita di uomini definiti “stock” (pezzi) destinati al lavoro, alla consunzione, alla morte. Per decenni i militari italiani caduti nelle mani dei tedeschi dopo l’8 settembre 1943, hanno vissuto in una sorta di limbo. Essere stati definiti Internati Militari Italiani infatti li ha resi invisibili, facendo presto dimenticare le sofferenze, le torture, le privazioni vissute nei campi di prigionia germanici. In questo libro sono raccolte le storie di Paolo Zumbo, Corinno Magistrelli, Lido Simonetti, Renzo Pellegrini, Francesco Simonetti, Aldo Luciani, Remo Luccarini, Sestilio Lunardi e Giuseppe Giambastiani internati lucchesi che una volta tornati a casa non hanno dimenticato quanto vissuto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tutti a casa. Storie e memorie di Internati Militari Italiani di Lucca e provincia. 8 settembre 1943
Tutti a casa. Storie e memorie di Internati Militari Italiani di Lucca e provincia. 8 settembre 1943
Titolo | Tutti a casa. Storie e memorie di Internati Militari Italiani di Lucca e provincia. 8 settembre 1943 |
Autori | Andrea Giannasi, Simonetta Simonetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788832871869 |
Libri dello stesso autore
La F.E.B. Força Expedicionária Brasileira. Documenti e studi 1944-1945
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€16,00
L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza
Walter Ramacciotti
Tra le righe libri
€18,00
La Linea Gotica in Garfagnana. Attraverso le fotografie di Attilio Viziano
Andrea Giannasi, Moreno Maffucci
Tra le righe libri
€16,00
Il Brasile in guerra. La Força Expedicionária Brasileira in Italia (1944-1945)
Andrea Giannasi
Carocci
€16,50
La scelta. 8 settembre 1943. Storie di uomini che dissero no
Pasquale Alessandro Campo
Tra le righe libri
€22,00
El spin. La satira contro Tito. L’esperienza dell’inserto della Gazzetta di Pola contro l’egemonia jugoslava 1945-1947
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€16,00
Dagli alianti agli aerosiluranti S.M. 79 di Carlo Faggioni 1941-1945
Andrea Giannasi, Ivano Guidi
Tra le righe libri
€15,00
Pastore «niente» buono. Don Aldo Mei. Ruota 3 marzo 1912 – Lucca 4 agosto 1944
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€15,00
Dall'eccidio Tellini all'invasione di Corfù. Mussolini e l'Italia fascista. Agosto-settembre 1923
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€15,00
I militari italiani nei campi di prigionia francesi Nord Africa 1943-1946. Memoriale del Toppa club
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90