Dalla Compagnia delle Indie a Microsoft sono da sempre protagoniste dell'economia mondiale. Spesso di grandissime dimensioni, talvolta di formato tascabile, con una lunga storia nei paesi industrializzati, oggi in crescita anche nelle economie emergenti, le multinazionali sono osannate o contestate, ma in realtà poco conosciute. Il volume ci spiega perché le imprese scelgono di investire all'estero e con quali effetti sulle economie dei paesi ospiti e su quelle dei paesi d'origine; analizza poi il ruolo dei governi nella valorizzazione delle ricadute positive o nel contrasto delle possibili derive. Si sofferma infine sul caso italiano e sulle ragioni del suo modesto grado di internazionalizzazione produttiva.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Le multinazionali
Le multinazionali
Titolo | Le multinazionali |
Autori | Andrea Goldstein, Lucia Piscitello |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Farsi un'idea, 139 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788815116499 |
Libri dello stesso autore
The italian economy after Covid-19. Short-term costs and long-term adjustments
Bononia University Press
€20,00
Corporate governance. Un cardine della crescita economica
Alessandro Goglio, Andrea Goldstein
Il Mulino
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00